Il 26 e 27 maggio 2025, gli orti scolastici del quartiere San Filippo Neri (ZEN) tornano a profumare di primavera con la Festa dell’Orto Colto, due giornate dedicate alla raccolta dei prodotti, alla scoperta della biodiversità e alla condivisione con la comunità.
L’evento celebra la conclusione del secondo ciclo del progetto Orto(in)Colto, ideato e condotto dalla Cooperativa Sociale Orto Capovolto nell’ambito del Progetto Cittadinanza e Città – RUIS del Comune di Palermo, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Orti che educano e uniscono la comunità
Protagonisti dell’iniziativa sono gli studenti delle scuole Leonardo Sciascia e Giovanni Falcone, che hanno partecipato attivamente alla cura dei giardini scolastici, trasformandoli in spazi verdi di apprendimento e cittadinanza.
Durante l’anno, più di cento bambini e ragazzi hanno seminato, irrigato, osservato la crescita delle piante stagionali e costruito piccoli habitat per insetti impollinatori, approfondendo così i temi della sostenibilità e della responsabilità ambientale.
«Vogliamo costruire spazi educativi verdi che non finiscano con la scuola, ma germoglino nel territorio – racconta Angelica Agnello, direttrice di Orto Capovolto – Gli orti diventano luoghi di incontro e di riflessione sui temi cruciali del cambiamento climatico, della tutela della biodiversità e dell’alimentazione consapevole».
Il 26 e 27 maggio 2025, gli orti scolastici del quartiere San Filippo Neri (ZEN) tornano a profumare di primavera con la Festa dell’Orto Colto, due giornate dedicate alla raccolta dei prodotti, alla scoperta della biodiversità e alla condivisione con la comunità.
L’evento celebra la conclusione del secondo ciclo del progetto Orto(in)Colto, ideato e condotto dalla Cooperativa Sociale Orto Capovolto nell’ambito del Progetto Cittadinanza e Città – RUIS del Comune di Palermo, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Un futuro da coltivare
La Festa dell’Orto Colto non segna la fine del progetto, ma l’inizio di una nuova stagione. Dopo la pausa estiva, Orto(in)Colto riprenderà con nuove classi e nuovi semi, per continuare a intrecciare educazione ambientale, creatività e cittadinanza attiva nel cuore del quartiere Zen.
Inserita nel Progetto Cittadinanza e Città, questa iniziativa restituisce pienamente l’idea di una scuola che si apre al territorio e di una comunità che cresce insieme, coltivando – nel senso più profondo del termine – cultura, partecipazione e speranza.









