
Azione arricria
All’interno del quartiere lo spirito di cura partecipata ha preso forma con il progetto “Azione Arricria”, ideato da Orto Capovolto in dialogo con la comunità locale e le istituzioni. Il percorso ha coinvolto bambinǝ, famiglie e abitanti nella mappatura partecipata di spazi urbani inutilizzati, nell’identificazione collettiva dei bisogni e nella progettazione condivisa di giardini, orti e aree verdi fruibili.
Dalle passeggiate-mappatura alle sessioni in cui gli abitanti hanno contribuito con idee, fotografie e suggerimenti, il progetto ha stimolato consapevolezza sul proprio territorio, promuovendo un ruolo attivo nella trasformazione degli spazi. Con l’uso della piattaforma digitale “Arricria”, le comunità hanno segnalato aree, inserito contenuti multimediali, votato spazi da rigenerare e preso parte alla scelta degli interventi.
Il risultato è stato una progettazione condivisa che ha accompagnato la riqualificazione concreta di aree del quartiere, favorendo non solo la cura del verde e la rigenerazione urbana, ma anche la coesione sociale, il legame generazionale e l’azione civica dal basso. Il laboratorio ha offerto ai partecipanti strumenti per immaginare e realizzare insieme il proprio quartiere, rompendo la logica dell’esclusione e trasformando lo spazio pubblico in ambiente partecipato, inclusivo e vitale.





















