
Laboratori di Cianotipia
All’interno del progetto, sono stati realizzati laboratori di cianotipia che hanno unito arte, natura e sperimentazione collettiva. Bambinǝ, adolescenti e adulti del quartiere hanno esplorato questa antica tecnica fotografica che utilizza la luce solare per imprimere immagini su carta, scoprendo nuovi modi per osservare e rappresentare il proprio ambiente.
Durante gli incontri, i partecipanti hanno raccolto foglie, fiori e piccoli oggetti quotidiani, trasformandoli in composizioni visive attraverso la luce e il tempo di esposizione. Ogni stampa è diventata un racconto personale e corale, un modo per riflettere sul legame con il territorio e sull’importanza di prendersi cura dei propri spazi.
Il laboratorio si è concluso con una mostra diffusa nel quartiere, in cui le opere realizzate sono state esposte negli spazi comuni e nelle scuole, restituendo alla comunità un archivio poetico e collettivo della memoria visiva del luogo. Un’esperienza di bellezza condivisa e di riscoperta, in cui la luce è diventata strumento di relazione e rigenerazione.











