Fondato nel 1988 da assistenti sociali e residenti, Laboratorio Zen Insieme è la prima realtà del terzo settore a radicarsi allo ZEN di Palermo, periferia sorta come risposta all’emergenza abitativa della città.

L’associazione rappresenta da oltre trent’anni un punto di riferimento per il riscatto e la dignità degli abitanti, promuovendo partecipazione democratica, cultura, educazione, tutela dei diritti e servizi di prossimità. Ha costruito la prima biblioteca di quartiere per bambini e ragazzi, animando neltemp o processi partecipativi, politiche di contrasto alla marginalità giovanile e femminile, e percorsi innovativi sul welfare di comunità.

Attività nel progetto Cittadinanza e Città:

  • Coordinamento generale e cabina di regia
  • Didattica alternativa (laboratori STEAM, role play, attività pratiche, robotica, elettronica, FabLab
  • Animazione della Biblioteca Giufà e promozione della lettura
  • Organizzazione dello Zen Book Festival

  • Attivazione di sezioni educative sperimentali (24-36 mesi)

  • Calciando in Rete, sport di base, tornei, basket, danza

  • Azioni di prevenzione salute mentale, medicina di prossimità, ambulatorio sociale

Attività svolte